Il Sole 24 Ore ha voluto dedicare così la presenza di Carniaflex al salone biennale dedicato all’industria della metalmeccanica, plastica e subfurnitura. In un breve articolo si descrivono i prodotti di punta che distinguono le divisioni Flex&Stay e Hi-Mec nella produzione rispettivamente di tubi metallici flessibli e microparticolari medicali in titanio e acciaio.
SamuExpo 2020 ha raggiunto il boom di visitatori, +28% già al primo giorno di apertura. Con più di 650 aziende partecipante, questa edizione si è distinta per le quattro macroaree di interesse, ovvero:
- SamuMetal, salone delle macchine e utensili per la lavorazione dei metalli;
- SamuPlast, focalizzato sui macchinari per lavorazioni plastiche;
- SubTech, legato alla subfornitura metalmeccanica;
- Fabbrica 4.0,la digital revolution area che ruota intorno alla sfera dell’industria 4.0.
Carniaflex, in ambito Industria 4.0, ha già mosso i primi importanti passi attraverso la costruzione della nuova area produttiva, attualmente nella fase finale di completamento e di inizio operatività.

